Rubbettino: Università
Paura, criminalità, insicurezza. Un viaggio nell'Italia alla ricerca della soluzione
di Bortoletti Maurizio
editore: Rubbettino
pagine: 136
La paura della criminalità sembra essere diventata una costante della vita quotidiana e la progressiva americanizzazione della
Ritardo e crescita in Calabria
Un'analisi economica
di Daniele Vittorio
editore: Rubbettino
pagine: 152
Il volume prende in esame lo sviluppo economico della Calabria negli ultimi cinquant'anni
Per una metodologia della valorizzazione dei beni archeologici: analisi e prospettive in Calabria
di Stefania Mancuso
editore: Rubbettino
pagine: 150
Il dibattito attualmente aperto sulle problematiche legate alla valorizzazione del patrimonio culturale scaturisce dalle novità e dai cambiamenti che si registrano sia a livello normativo che concettuale nel settore specifico. L'evoluzione del processo di cambiamento deve comunque interpretare l'ambito della valorizzazione come azione necessaria per la riappropriazione del patrimonio come identità culturale dell'Italia, a partire dalla quale si possono prefigurare possibilità di sviluppo economico e di crescita sociale delle collettività locali.
Calabresi sovversivi nel mondo. L'esodo, l'impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940)
editore: Rubbettino
pagine: 164
Dal 1901 al 1913 ben 572.000 lavoratori e disoccupati calabresi emigrarono. Fra questi tanti quadri politici e sindacali che avrebbero potuto dare un grande impulso alle lotte sociali e civili della Calabria di quegli anni. Lontani dalla patria, essi profusero il loro impegno politico e la loro carica sovversiva nei lidi dove - animati da grandi speranze - approdarono. Qui si raccontano alcune storie di singole persone, di gruppi, di intere comunità trapiantate e si abbozza il quadro esistenziale entro cui alcune di tali comunità vissero e operarono in vista della loro emancipazione materiale e del loro riscatto morale.
Oltre il capitale umano
di Refrigeri Luca
editore: Rubbettino
pagine: 144
La questione che negli ultimi anni si è imposta all'attenzione dell'economia dell'istruzione riguarda la complessa nozione di
La dimensione educativa dell'uomo solidale
di De Luca Claudio
editore: Rubbettino
pagine: 184
Questo libro vuole riflettere sul significato dell'educazione a una nuova cittadinanza all'indomani della costituzione di un n
Il volontariato per la formazione dell'uomo solidale
di De Luca Claudio
editore: Rubbettino
pagine: 120
La disabilità come relazione sociale
Gli approcci sociologici tra natura e cultura
di Ferrucci Fabio
editore: Rubbettino
pagine: 220
Il saggio di Fabio Ferrucci propone una rassegna critica dei principali approcci sociologici - medico, struttural-funzionalist
Il cristianesimo laico di Salvatore Satta
di Borzi` Salvatore
editore: Rubbettino
pagine: 79
Salvatore Satta è universalmente noto come insigne giurista, cui si deve un'originale teoria del diritto processuale
La riforma tributaria e l'IRES
di Ferlazzo Natoli Luigi
editore: Rubbettino
pagine: 161
Il presente volume offre un primo contributo allo studio della riforma tributaria varata nel 2003, con particolare riferimento
Dall'Albero azzurro a Zelig: modelli e linguaggi della Tv vista dai bambini
editore: Rubbettino
pagine: 246
Il volume nasce da un progetto di ricerca basato su un innovativo approccio interdisciplinare