Salani: Mondi fantastici Salani
Lunamoonda
di Tognolini Bruno
editore: Salani
pagine: 267
Neonora, tecnopoli al centro del Mediterraneo, in un futuro non lontano
Il bacio d'argento
di Annette Curtis Klause
editore: Salani
pagine: 184
La tristezza di Zoe non è il solito mal di vivere dell'adolescenza: da quando sua madre si è ammalata e suo padre si e dedicato esclusivamente ad assisterla, la vita sembra improvvisamente averle tolto tutto quello che serve a essere felici. In più Lorraine, la sua migliore amica, sta per trasferirsi lontano. La solitudine, l'incomprensione e il dolore avvolgono Zoe come una nebbia, da cui lei teme di non poter più uscire; finché un incontro casuale con un giovane strano e conturbante non le instilla un'inquietudine vaga, uno struggimento insolito, come una promessa di piacere. E così Zoe prova il turbamento del primo amore, un amore che Simon, il misterioso ragazzo, sembra condividere ma anche temere. Perché Simon porta con sé la maledizione di coloro che si nutrono del sangue dei vivi: sono vampiri, vivono per la caccia, e il loro desiderio è legato alla morte della loro preda. Ma Simon vuole davvero solo il sangue di Zoe? E lei potrà mai accettare di amare qualcuno che incarna quello che lei teme di più: una vita come una malattia, una notte senza fine, e senza mai la speranza di un riposo?
Vento di magia
di Marianne Curley
editore: Salani
pagine: 276
Lei è Kate: tutti la considerano una strega. Forse per quegli strani occhi a mandorla di un azzurro chiaro, trasparente come cristallo; o per li viso d'alabastro, incorniciato da capelli neri e lucenti, lunghissimi. Lui, Jarrod, sente immediatamente luna forte attrazione per lei, e nello stesso tempo un'inquietudine che lo spinge ad allontanarsi. Non capisce, è confuso; ma Kate sa, Kate lo vede. Al pari di lei Jarrod possiede il dono, ma non ne è consapevole. E dotato - e maledetto - da un potere immenso, che non sa come controllare. Ora il potere di Jarrod sta crescendo a dismisura e rischia di travolgerlo. Kate sospetta che all'origine ci sia un potentissimo sortilegio, che affonda le sue radici fin un tempo e in luogo lontano; ma non sa come fermarlo, come salvare la vita di Jarrod. Non c'è altra scelta: entrambi devono fare appello ai propri poteri e opporli all'artefice di quel male millenario che da secoli incombe su di lui.
La figlia del mercante di seta
di Sally Gardner
editore: Salani
pagine: 294
Nella Londra del Diciassettesimo secolo, Coriander Hobie ha ragione di credere nella felicità. La sua infanzia trascorre radiosa, protetta dal padre Thomas, un mercante di seta, e dalla madre Eleanor, donna sapiente e gentile, profondamente esperta di erbe medicamentose. Niente sembra poter turbare quella pace; ma all'improvviso, quasi inspiegabilmente, Eleanor Hobie muore, e oltre al terribile dolore di quella perdita Coriander si trova a dover affrontare un'amara realtà: la monarchia inglese è caduta, i repubblicani di Cromwell hanno preso il potere, suo padre è considerato un traditore e rischia la condanna a morte. In un estremo, disperato tentativo di salvarsi e passare inosservato al nuovo regime, Thomas si risposa. Ma con la nuova moglie in casa Hobie arriva anche il flagello del sospetto, del fanatismo, della ferocia; e più pericoloso di tutti arriva il predicatore Arise Pell, violento e privo di scrupoli. Costretto alla fuga, Thomas abbandona Coriander nelle mani, dei due criminali: in una notte d'incubo, Coriander viene picchiata, trascinata in una stanza e chiusa a chiave in un baule. Ma invece di morire, una nuova vita le si apre davanti: una vita in un luogo dove il tempo non ha significato dove i mortali non possono arrivare e dove viene incaricata di una missione che cambierà per sempre il suo futuro. Età di lettura: da 10 anni.
La bussola d'oro. Queste oscure materie. Vol. 1
di Pullman philip
editore: Salani
pagine: 354
Lyra vive al Jordan College di Oxford
La figlia della sciamana
di Lene Kaaberbøl
editore: Salani
pagine: 177
Dina è la figlia di una sciamana, una donna che viene chiamata a giudicare la colpevolezza degli indiziati, perché può far lor