Salani: Saggi
Breve storia della vita
di Staguhn Gerhard
editore: Salani
pagine: 262
Una grande cavalcata nel corso della quale vediamo scorrere l'intero film della storia della vita: le cellule, i geni e il cod
La vita segreta del bambino
Gli ultimi appunti di un grande pediatra
editore: Salani
pagine: 103
Marcello Bernardi è stato per decenni il punto di riferimento per la ricerca psicopedagogica in Italia, ma anche per generazio
Breve storia dell'atomo
di Staguhn Gerhard
editore: Salani
pagine: 257
Quali sono i più piccoli elementi che costituiscono il mondo, dai quali si sono formati il cosmo, la nostra terra e tutta la v
Ascolta il tuo cane. Un nuovo metodo per comunicare con l'amico a quattro zampe. Un libro indispensabile per chiunque abbia un cane
di Jan Fennell
editore: Salani
pagine: 190
"Negli ultimi dieci anni ho imparato ad ascoltare e a capire il linguaggio dei cani. Man mano che questa comprensione cresceva, sono riuscita a comunicare con i cani, ad aiutare sia loro sia i loro padroni a superare i problemi. In molti casi il mio intervento ha fatto sì che il cane non venisse soppresso per un comportamento che sembrava incorreggibile. Lo scopo del libro è divulgare le mie conoscenze. Descriverò come potete imparare questo linguaggio. Se lo imparerete bene, vi assicuro che il vostro cane vi ricompenserà con la sua cooperazione, la sua lealtà e il suo amore." (Dall'introduzione).
Come imparare a studiare
Compiti a casa e metodo di studio: vincere la sfida
di Rampin Matteo
editore: Salani
pagine: 94
Imparare a studiare: facile a dirsi, non sempre facile a farsi
Come funziona la musica
La scienza dei suoni bellissimi, da Beethoven ai Beatles e oltre
di Powell John
editore: Salani
pagine: 317
Perché Beethoven e i Led Zeppelin sono musicalmente simili? Che cosa succede all'aria che va dallo strumento alle orecchie? E
Matematicaterapia
Come la matematica può semplificarci la vita
di Peres Ennio
editore: Salani
pagine: 123
Chi l'avrebbe mai detto che anche dalla Matematica si possono trarre preziosi benefici utili per la vita di tutti i giorni? Co
Educare alla legalità. Suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti
editore: Salani
pagine: 223
Questo libro - che nasce come completamento di Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini - aiuta genitori, insegnanti e tutti coloro che lavorano nella formazione a parlare ai giovani delle regole di una società civile, di rispetto della legalità e dei suoi principi, attraverso l'analisi e lo studio degli articoli più importanti della nostra Costituzione. Nato dall'esperienza diretta di Anna Sarfatti, insegnante di scuola primaria, e di Gherardo Colombo, che negli ultimi anni ha incontrato centinaia di ragazzi nelle scuole, questo saggio è uno strumento indispensabile, affinché dalla scuola primaria alla secondaria si apprendano concetti complessi con parole semplici e tanti esempi concreti. Solo imparando a conoscere la Costituzione da piccoli si può diventare cittadini consapevoli, come dice, in queste pagine, un bambino di dieci anni: "Secondo tutti i bambini che seguono la Costituzione il mondo deve essere rispettato sennò non si chiamerebbe mondo. E grazie al mondo che siamo stati fatti e cresciuti e quindi siamo in debito e dobbiamo dargli un po' di rispetto in cambio".
L'elmo della mente. Manuale di magia matematica
editore: Salani
pagine: 270
La matematica non è soltanto quel complesso di regole e operazioni che ci aiutano nella vita pratica di tutti i giorni, e nemmeno soltanto un insieme astratto di concetti da imparare per non prendere un brutto voto a scuola. La matematica è anche un universo pieno di magia: sotto i più comuni ragionamenti matematici, che facciamo quotidianamente quasi senza pensarci, si nascondono proprietà dalle implicazioni sorprendenti. In questo libro sono raccolti 50 giochi di prestigio di facile esecuzione e di sicuro effetto, molti tratti dal repertorio tradizionale dei maghi, altri completamente originali, tutti basati sulle proprietà dei numeri e delle figure geometriche Nella prima parte, adatta anche ai ragazzi, si spiega come eseguire il trucco. Nella seconda si svela il mistero del suo perché matematico, interpretando ogni singola azione "magica" e collegando cosi i concetti teorici all'esperienza reale. L'innata attrazione verso tutto ciò che è magico, unita all'istintivo desiderio di voler svelare il mistero, spingerà il lettore, anche il meno esperto, alla scoperta dei ragionamenti matematici alla base dei trucchi proposti. Un libro appassionante e utile per incantatori giovani e meno giovani, classi annoiate, insegnanti astuti e famiglie curiose.
Tutti giù dal palco
Fare teatro a scuola dalle materne alle medie
editore: Salani
pagine: 167
Il teatro è un gioco con un alto valore formativo, un pretesto per comunicare, esprimere, conoscere gli altri e se stessi, mat