Salerno: Fuori collana
Gli incunaboli della Biblioteca Universitaria di Napoli. Catalogo
editore: Salerno
pagine: 492
Il catalogo degli incunaboli della Biblioteca Oratoriana dei Girolamini di Napoli, pur ancora parziale, è il primo risultato d
White Mirror. Le serie tv nello specchio della letteratura
di Gian Mario Anselmi
editore: Salerno
pagine: 168
Che cosa c'entra Gadda con Zerocalcare? E come può essere accostato Giacomo Leopardi al protagonista di una Serie TV come "Tru
Contro Ulisse. Un eroe sotto accusa
di Monica Centanni
editore: Salerno
pagine: 124
Ulisse è il campione della ragione che trionfa in Occidente, l'eroe dell'intelligenza e dell'avventura
Il potere della vittoria. Dagli Agoni omerici agli sport globali
di Moris Gasparri
editore: Salerno
pagine: 188
Attraversando le epoche e i grandi eventi sportivi, dai tempi dell'epica a quelli della telecronaca, questo libro indaga la st
Il manoscritto Saibante-Hamilton 390
editore: Salerno
Canzoniere, Trionfi. Commentario all'edizione in fac-simile
di Francesco Petrarca
editore: Salerno
pagine: 237
Nel 1470 vide la luce a Venezia, per i tipi di Vindelino da Spira, la prima stampa delle poesie volgari di Francesco Petrarca:
Breviario Grimani (ms. Lat. I 99 = 2138 della Bibl. Nazionale Marciana di Venezia). Nota di commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. italiana e inglese
editore: Salerno
pagine: 88
La Salerno editrice si è avvicinata nel 1983 al settore dei fac-simili producendo, in collaborazione con l'Akademische Druck und Verlagsanstalt di Graz, due importanti opere, realizzate in coedizione: il 'Tacuinum sanitatis in medicina', pregevole codice veronese del XIV secolo, e il 'Siyah Qalem', riproduzione dell'opera pittorica di un raffinato maestro mongolo del XV secolo. Nel 1985 venne pubblicato il primo volume della nuova serie intitolata "Codices Mirabilese", la quale da allora accoglie una selezione di antichi codici miniati, prescelti tra quelli giudicati mirabili per la preziosità della fattura, la rarità e l'alto valore documentario dei manufatti, la qualità della riproduzione. La direzione della serie fu affidata a uno dei massimi esperti mondiali di codicologia antica, il Prof. Guglielmo Cavallo. La pubblicazione del 'Breviario Grimani' rappresenta il punto d'arrivo di un difficile percorso che ha impegnato la Casa editrice per dieci anni. Il presente volume ne contiene una dettagliata descrizione, tavola per tavola, in italiano e inglese.