San paolo edizioni: I prismi
Primi passi fuori da... Il gioco d'azzardo
editore: San paolo edizioni
pagine: 126
Nell'ultimo decennio il fatturato del gioco d'azzardo, legale o meno, è cresciuto in maniera esponenziale; contestualmente è a
Felice mente. Perché le persone felici vivono più a lungo?
di Jordi Quoidbach
editore: San paolo edizioni
pagine: 294
Esiste il gene della felicità? Sapete se siete felici? La felicità degli uni fa l'infelicità degli altri? Le donne che sorridono si maritano più facilmente? La bellezza rende felici? Il denaro rende felici? La felicità è contagiosa? In questo libro troverete le risposte a queste e a molte altre domande sul tema della felicità, insieme a consigli, esercizi, curiosità per capire cos'è la felicità e come raggiungerla. Noi tutti pensiamo che "la felicità sia la conseguenza di una vita prospera, lunga e realizzata... invece ne è la causa. Eh, sì: sentirsi felici rende felici! Non è solo un'affermazione lapalissiana. Ne avrete la prova in questo libro: la felicità si trova dove spesso non ci si aspetta di incontrarla e influenza positivamente tutti gli ambiti della nostra vita: salute, relazioni sociali, vita amorosa, riuscita professionale, ecc.".
C'era una volta una mucca. Come liberarsi dal conformismo e dalla mediocrità e correre verso il successo
di Camilo Cruz
editore: San paolo edizioni
pagine: 134
Un saggio maestro accompagna un suo discepolo in un lungo viaggio per spingere il giovane ad esaminare i propri limiti ed educarlo a scoprire i veri nemici del suo personale successo. Un evento inaspettato cambierà la vita del discepolo in un istante. Tutti vogliono una carriera gratificante, un rapporto emotivamente ricco con gli altri, il benessere e la possibilità di vivere completamente ogni momento della propria vita. Invece, spesso ci rifugiamo in una zona confortevole e ci fermiamo lì, come appagati ma insoddisfatti, per poi accorgerci che, un bel giorno, tutte le cose grandi della vita ormai ci sono passate davanti e sono svanite. In questo libro dedicato al cambiamento della propria vita, la mucca rappresenta tutte le scuse, le paure, le giustificazioni, i pregiudizi e le false credenze che ci tengono lontani dalla vita che veramente vogliamo e meritiamo. C'era una volta una mucca offre alcuni semplici principi per la costruzione del carattere a genitori, imprenditori, insegnanti, leader, manager e a tutti i ragazzi che possono influenzare anche gli altri loro coetanei.
La pazienza fa sbocciare le rose. Un attimo di pazienza può evitare una grande sventura
di Reinhard Abeln
editore: San paolo edizioni
pagine: 94
Questo piccolo libro è dedicato al tema della pazienza, definita come "virtù necessaria alla vita" ed è nato per rafforzare, confermare, incoraggiare quanti hanno capito di essere ogni giorno quasi costretti a "vivere di pazienza". La pazienza è un'arte, una virtù da apprendere e da praticare. L'argomento è svolto in maniera estremamente semplice e accattivante: aneddoti, apologhi, citazioni dalla letteratura universale, riferimenti a situazioni concrete della vita di ogni giorno. A conclusione, alcuni contributi alla riflessione: breve raccolta di racconti che hanno come motivo conduttore l'esercizio della pazienza, dell'abbandono, della fiducia.
Dio sa che stai soffrendo. Un aiuto per affrontare il cammino del dolore
di Joan Guntzelman
editore: San paolo edizioni
pagine: 160
Questo libro vuole essere un aiuto per tutti coloro che si trovano ad affrontare il dolore e per coloro che hanno a che fare con persone che soffrono. Si propone di fornire degli spunti per vivere fino in fondo questa esperienza che fa parte della nostra vita e farla diventare motivo di crescita. Non esistono direttive particolari o modi corretti o scorretti per vivere il dolore; in questo libro, tuttavia, il lettore troverà un percorso capace di parlare direttamente al cuore.
Il monaco e lo psichiatra. Colloqui sulla vita, la morte, l'amore
editore: San paolo edizioni
pagine: 144
Questo volume è il risultato di una serie di colloqui tra due persone che tutto potrebbe opporre, se non avessero in comune il gusto dell'avventura umana. Un monaco, incanutito nella operosità e nella silenziosità del chiostro, e uno psichiatra, immerso nell'attività frenetica del mondo, si scambiano i loro punti di vista sull'uomo contemporaneo e sui mali di cui soffre. Al centro del loro interesse c'è il tema difficile e incerto del "senso della vita". Nasce da questo incontro un libro che affronta alcune questioni centrali della vita umana contemporanea: il rapporto uomo - donna, la ricerca della felicità, le dinamiche della fede. Padre Amédée Hallier, ultraottantenne, è monaco cistercense alla Trappa di Bricquebec (Cotentin, Normandia). Dapprima insegnante di letteratura e poi internato a Berlino durante la II guerra mondiale, si è dedicato nei decenni successivi all'attività di conferenziere e all'accoglienza, nel suo convento, di folti gruppi di giovani e di fidanzati. Un suo studio su Aelredo di Rievaulx, monaco del XII secolo, è divenuto una sorta di classico della letteratura monastica. Il dott. Dominique Megglé, quarantacinquenne, sposato e padre di sei figli, dopo un iniziale periodo di ricerca in campo medico-biologico, è ora impegnato nell'esercizio della psichiatria, con specifico orientamento alla prassi delle "terapie brevi". Ha pubblicato: Les thérapies brèves (1990); Être heureux en famille (1993)
L'aggressione forza vitale positiva. Come creare nuove relazioni con gli altri
di Karl Frielingsdorf
editore: San paolo edizioni
pagine: 256
L'aggressione (letteralmente: "procedere verso qualcuno") è una forma di energia vitale indispensabile all'incontro con se stessi, con gli uomini, con l'ambiente. Adottando una prosa vibrante e ricorrendo all'esempio di numerosi casi umani registrati nel corso della sua attività professionale, l'autore analizza le cause dell'aggressività distruttiva e dei disturbi della relazione, fornisce spunti per il loro superamento e fa dell'aggressione una forza vitale essenziale, fondamento di rapporti sani e proficui. Un libro illuminante per tutti, adatto ad una riflessione personale o a migliorare il rapporto con se stesi e con gli altri. Interessante l'approccio dell'autore anche per psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori.
Vincere la vergogna
di Windy Dryden
editore: San paolo edizioni
pagine: 160
La vergogna è un'emozione sociale dolorosa sperimentata ogni giorno da migliaia di persone. Da che cosa scaturisce? Quali sono i meccanismi che la mettono in moto, paralizzando chi ne è vittima nella sua realizzazione personale e nelle relazioni sociali?Ricorrendo ad esempi concreti e facendo uso del modello A-B-C della Rational Emotive Behaviour Therapy (REBT) formulata dallo psicologo clinico statunitense Albert Ellis, l'autore analizza l'insorgere dei sentimenti di vergogna e insegna quali strategie adottare per contrastarli e vincerli.Windy Dryden è nato a Londra nel 1950. Docente di "Consulenza" presso il Goldsmiths College dell'Università di Londra, da oltre vent'anni opera nel campo della psicoterapia e del counselling, ed è autore o curatore di un centinaio di libri, tra cui, tradotti in italiano: Con te non parlo più. L'arma del "broncio" nei rapporti interpersonali (Calderini, Bologna 1995); Superare il senso di colpa (Calderini, Bologna 1997); Dieci passi verso il pensiero positivo (Calderini, Bologna 1997)
Tutta la nostra voglia d'amore. Appunti postumi di Vangeloterapia
di Piero Balestro
editore: San paolo edizioni
pagine: 168
Dopo il grande successo di La Terapia delle coccole, ecco l'ultimo libro di Piero Balestro che si concentra sulla forza trasformante del Vangelo quando riesce a penetrare in tutte le dimensioni della vita concreta. Il messaggio di Gesù è finalmente applicato non tanto al trascendente o al soprannaturale, quanto piuttosto alla realtà dell'uomo che vive e si affanna, che cerca qualcosa che lo riempia e lo soddisfi fino in fondo. Il Vangelo e la sua terapia possono compiere questo miracolo nella famiglia, nella morale, nella religio0ne, nell'amore umano. Un libro bellissimo e prezioso, frutto di tutta l'esperienza umana, terapeutica e sacerdotale di Balestro. Piero Balestro, sacerdote torinese, venuto meno il 10 giugno 1994, è stato scrittore, giornalista, docente di Filosofia morale a Torino e psicoterapeuta