San paolo edizioni: Nuovissima vers. Bibbia dai testi orig.
Prima lettera di Pietro. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 180
Il primo volume delle Lettere di Pietro nella Nuova versione della Bibbia dai testi antichi: una nuova traduzione, attenta al
Siracide. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
A seguito delle alterne vicende che portarono alla codificazione del canone ebraico delle Scritture, il Siracide, pur conosciu
Seconda lettera ai Corinzi. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 256
Il titolo dello scritto ci dice da subito che esso costituisce la seconda delle lettere di Paolo scritte alla comunità di Cori
Primo libro dei Maccabei. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 288
Il primo libro dei Maccabei nella Nuova versione della Bibbia dai testi antichi, con testo a fronte e un ricco apparato di int
Lettera ai Colossesi. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 96
La lettera ai Colossesi, così come quella agli Efesini, colpisce il lettore per uno stile che si discosta dalle altre grandi l
Lettera agli ebrei. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 224
La lettera agli Ebrei, secondo una ormai nota espressione di E
Lettera ai Galati. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 112
Vivace nel tono, omogenea nella tematica affrontata, relativamente contenuta quanto a estensione, la lettera ai Galati present
Secondo libro dei Maccabei. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 240
Negli ultimi quarant'anni circa, la ricerca sul secondo libro dei Maccabei ha ricevuto un notevole impulso, rimuovendo vecchi
Geremia. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 608
Quello di Geremia è il libro più lungo dell'Antico Testamento (il Testo Masoretico consta di 21981 parole) e presenta l'attivi
Genesi 1,1-11,26
Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 200
Curata da noti biblisti italiani, la collana riprende ex-novo e amplia il coraggioso progetto della Nuovissima versione della
Cantico dei cantici
Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 128
Introduzione, traduzione e commento al Cantico dei Cantici di cui si presenta il testo antico e una possibile versione italian
Marco. Introduzione, traduzione e commento
editore: San paolo edizioni
pagine: 366
Marco può essere considerato come l'inventore del genere letterario "vangelo": con questo sostantivo non si intende una biogra