Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Piccola spiritualità

Salendo al santuario di Pierno

di Giuseppe Bacigalupo

editore: San paolo edizioni

pagine: 24

Un piccolo pellegrinaggio a piedi, verso un santuario non semplice da raggiungere: lungo il percorso, la meditazione della nos
2,90

Un miracolo a Milano

di Alessandro Zaccuri

editore: San paolo edizioni

pagine: 24

Nel pieno centro della città caotica, simbolo della produzione, di un lavoro che non si ferma mai, Alessandro Zaccuri ci condu
2,90

Seducenti e felici santi italiani

di Johann Wolfgang Goethe

editore: San paolo edizioni

pagine: 24

"Il grande scrittore tedesco, nel suo viaggio in Italia, fa tappa a Roma
2,90

Il diario

di Giuseppina Bakhita

editore: San paolo edizioni

pagine: 92

Venduta a un mercante di schiavi poco più che bambina, Bakhita passò tra le mani di molti padroni prima di approdare in Italia
8,50

Un raggio di luce

Riflessioni sulla spiritualità di Chiara Badano

di Magrini Mariagrazia

editore: San paolo edizioni

pagine: 128

possibile diventare santi a diciotto anni? La luminosa esperienza di Chiara Badano (1971-1990), una ragazza che nella sua vita
8,00

"Chi cerca altro che Cristo...". Massime e ricordi

di Filippo Neri (santo)

editore: San paolo edizioni

pagine: 144

San Filippo Neri, fiorentino di nascita, romano di adozione (è compatrono della Città Eterna) non ha lasciato molti scritti; il volume - curato da padre Edoardo Aldo Cerrato, Procuratore Generale della Confederazione dell'Oratorio (l'istituzione fondata da san Filippo Neri) - unisce in modo profondo e attuale le massime e i ricordi del "Santo della gioia".
8,50

La regola

di Benedetto (san)

editore: San paolo edizioni

pagine: 128

La Regola di San Benedetto offerta al grande pubblico in una edizione tascabile ed economica. "Ascolta, figlio, gli insegnamenti del maestro, e apri l'orecchio del tuo cuore". Secondo la tradizione san Benedetto nacque a Norcia nel 480 e morì a Montecassino nel 547. La sua vita ci viene descritta da san Gregorio Magno nel secondo libro dei Dialoghi. Dopo aver raccontato le gesta dell'uomo di Dio, san Gregorio ne elogia la dottrina e fa riferimento alla Regola che, "notevole per la discrezione e chiara per il linguaggio", ha guidato la vita di tanti monaci e monache nel corso dei secoli. Attraverso la Regola san Benedetto parla ancora a quanti cercano Dio nel silenzio e nella vita contemplativa.
7,23

I fioretti di madre Teresa di Calcutta. Vedere, amare, servire Cristo nei poveri

di José L. Gonzáles Balado

editore: San paolo edizioni

pagine: 120

"Qualunque cosa avrete fatto a uno dei più piccoli dei miei fratelli, l'avrete fatta a me". Per Madre Teresa di Calcutta, i più piccoli di cue parla Gesù sono i Poveri più poveri, cioè gli sfrattati dalle case e dai cuori, i barboni delle stazioni, quelli che muoiono abbandonati per le strade di Calcutta e del mondo. La sua parola è diventata una "spada affilata" che penetra nelle anime e nelle coscienze, svelando la radicalità dell'essere cristiani. Questo libro raccoglie le più forti. José Luis González-Balado, che ha curato la raccolta, è scrittore e giornalista spagnolo particolarmente attento a personaggi e a temi di grande forza testimoniale. Ha conosciuto l'opera di Madre Teresa di Calcutta fin dagli anni '60 e vi ha dedicato numerosi libri, tra cui ricordiamo, in versione italiana, Madre Teresa dei poveri (Edizioni San Paolo, 1997) e La gioia di darsi agli altri (Edizioni San Paolo, 1998[11]).
8,00

Un raggio di luce. Riflessioni sulla spiritualità di Chiara Badano

di Mariagrazia Magrini

editore: San paolo edizioni

pagine: 122

È possibile diventare santi a diciotto anni? La luminosa esperienza di Chiara Badano (1971-1990), una ragazza che nella sua vi
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.