Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San paolo edizioni: Psiche e società

Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni

editore: San paolo edizioni

pagine: 208

Questo volume, che vede all'opera un nutrizionista noto a livello internazionale e un celebre psicoterapeuta, parte da questo
18,00

La scoperta di sé. I sentieri dell'individuazione

di Claudio Risé

editore: San paolo edizioni

pagine: 304

In questo libro si parla delle energie che l'essere umano può trovare dentro di sé, da sempre, per uscire dalle difficoltà, cr
18,00

Vietato lamentarsi. Agisci per cambiare in meglio la tua vita e quella degli altri

di Salvo Noè

editore: San paolo edizioni

pagine: 176

Vietato lamentarsi recita il cartello che papa Francesco ha appeso alla porta del suo studio
14,50

Sazi da morire. Malattie dell'abbondanza e necessità della fatica

di Claudio Risé

editore: San paolo edizioni

pagine: 176

Piacere, Ricchezza e Immagine: ecco la trinità di questo nuovo millennio venerata dall'uomo occidentale che, chiuso in un ego ipertrofico e disperato, incapace di trasmettere nulla se non la cultura dell'eccesso, è caduto in uno stato di profonda catatonia. Claudio Risé, psicoterapeuta e psicoanalista tra i più noti in Italia, presenta una lettura critica e puntuale della crisi di valori in cui si trova l'intero Occidente, un vicolo cieco da cui sarà difficile uscire se non si interverrà in tempo. Troppi soldi, troppo cibo, troppi zuccheri, troppi grassi, troppe droghe. Un bisogno di essere riempiti di materie adulterate e avvelenanti, di evitare la fatica fisica consegnandosi così alla sedentarietà. Poggiati su macchine: in automobile, in aereo, sul tapis roulant in palestra, ma mai camminando, coi piedi sulla terra. Guardando alla vita come divertimento, gratificazione, rassicurazione permanente, l'uomo occidentale muore di una morte lenta. Per salvarsi l'unica possibilità è riscoprire il valore del limite, l'oscenità dell'eccesso, la profondità educativa delle necessità, del riconoscere la realtà, nella sua verità e meraviglia, a partire dalle piccole cose di ogni giorno.
14,50

Donne selvatiche. Forza e mistero del femminile

editore: San paolo edizioni

pagine: 224

Chi sono le donne selvatiche? Perché è necessario, per le donne e anche per gli uomini, recuperare il rapporto con l'istintuale e la terra che la cultura occidentale ha quasi completamente smarrito? Claudio Risé e Moidi Paregger guidano i lettori alla (ri)scoperta dell'archetipo universale della donna selvatica, presente nelle saghe diffuse lungo tutto l'arco alpino e soprattutto nella mitologia del nord Europa, e delle energie del femminile naturale molto spesso mortificate da una società che si rifiuta di riconoscerle. Questa nuova edizione di Le Donne Selvatiche, rivista dagli autori e arricchita da un capitolo dedicato a Maria, la madre del Signore, diviene così un tassello essenziale per un processo di rigenerazione del femminile, per ritrovare la tranquilla sicurezza e benessere dell'orientamento di vita naturale.
14,50

Il maschio selvatico. La forza vitale dell'istinto maschile

di Claudio Risé

editore: San paolo edizioni

pagine: 288

Chi è il maschio selvatico? Leonardo da Vinci diceva che "il salvadego è colui che si salva". Grande conoscitore dell'uomo, della natura e dei boschi, Leonardo pensava che proprio il salvadego, l'uomo che conosceva la natura profonda, fosse il tipo umano capace di "salvarsi", sia fisicamente che spiritualmente. L'uomo selvatico si segnala inoltre per un altro aspetto, certo sorprendente per la cultura di oggi, dove la salvezza viene sempre richiesta all'esterno, a Stati, ordini professionali, burocrazie, enti, cui si chiede appunto di occuparsi della "salvezza" delle persone, anche entrando in modo molto invadente nella loro vita (famigliare, sessuale, religiosa). Il salvadego, invece, l'uomo selvatico, "si salva" da solo (o almeno cerca di farlo). L'uomo selvatico è anche tante altre cose, come l'autore mette in luce in questa ripresa approfondita di un suo primo saggio di 35 anni fa. Ma in definitiva il selvatico è l'uomo che vuole essere se stesso, assumendosi ogni responsabilità derivante dal suo essere creatura, di genere maschile. Un'edizione rivista e aggiornata del libro che ha fatto conoscere Claudio Risé al grande pubblico.
14,50

Attraverso il senso di colpa. Per una terapia dell'anima

di Paolo Ferliga

editore: San paolo edizioni

pagine: 184

In un cammino che parte dalla filosofa greca e dalla dottrina del peccato originale, confrontandosi con le scoperte della psicoanalisi e delle neuroscienze, Paolo Ferliga mostra l'importanza che la colpa riveste nella psiche individuale e collettiva. Ispirandosi al pensiero di Carl Gustav Jung, l'autore distingue tra un senso di colpa patologico, da cui è necessario liberarsi, e un senso di colpa archetipico, indispensabile per lo sviluppo psicologico personale. Senza relazione con la colpa, l'individuo si ammala. Proiettato all'esterno, nel mondo delle immagini virtuali, perde contatto con il corpo e con l'anima, e si chiude in un atteggiamento narcisistico spesso caratterizzato da un'ansia inspiegabile e da una forte tendenza depressiva. Prendere contatto con la colpa favorisce invece un movimento di introversione, un viaggio dentro di sé che aiuta a ritrovare le proprie energie vitali. La terapia dell'anima fa sì che il senso di vuoto e la disperazione lascino il posto a una vita piena, ricca di sentimenti e di emozioni che merita di essere vissuta con gioia.
13,00

Oltre l'omosessualità. Ascolto terapeutico e trasformazione

di Joseph Nicolosi

editore: San paolo edizioni

pagine: 312

Il libro che ha sconvolto l'America. Il noto psicoterapeuta americano ha rivolto il suo lavoro a persone omosessuali che chiedono di entrare in cura per abbandonare questo comportamento. Alla base di questa richiesta risiede un forte conflitto, molto frequente nei maschi che hanno assunto il modello in modo non riflesso e che nel tempo ha aggravato le ambivalenze invece che migliorarle. Le storie raccontate in questo libro sono espressione, infatti, di situazioni patologiche e di squilibri ambientali. Da qui il nome "terapia riparativa" dove si mette a fuoco il quadro ambientale in cui prende forma un comportamento omosessuale vissuto poi in modo diatonico rispetto alle aspirazioni e i desideri. Joseph Nicolosi, Ph.D. è i fondatore e il direttore sanitario della Thomas Aquinas Psycological Clinic (Clinica psicologica Tommaso d'Aquino), e co-fondatore dell'Associazione nazionale per la ricerca e la terapia sull'omosessualità.
16,00

Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo

di Claudio Risé

editore: San paolo edizioni

pagine: 144

La cultura del narcisismo confonde il nostro povero ombelico (non a caso sempre più esibito dalla moda) con la cornucopia, la mitica coppa dell'abbondanza. Non è così: possiamo guardarcelo e riguardarcelo, ma non ne uscirà mai nulla, tanto meno oro o magici profumi. La felicità sta da tutt'altra parte. Per lasciarla avvicinare, dobbiamo fare esattamente il contrario: alzare lo sguardo al di sopra del nostro supercelebrato ombelico, e poi ancora più su. Dopo, una volta incontrato con lo sguardo l'altro, e dietro di lui l'intero mondo vivente, finalmente possiamo, e dobbiamo, fare il gesto: tendere la mano, offrire, offrirci. Donare e donarci. È allora, e soltanto allora, che tutto può cambiare. Che la vita, quella vera, la straordinaria vita umana, può cominciare a fluire. Che la mitica cornucopia, la coppa dell'abbondanza e della felicità, può finalmente rovesciarsi su di noi.
14,00

La fame nascosta delle nuove povertà

editore: San paolo edizioni

pagine: 176

La "fame nascosta- è una delle conseguenze più preoccupanti della crisi economica con cui da quasi un decennio sta confrontand
16,00

Terza età. Un tesoro da gestire in corpo fragile

di Muratore Umberto

editore: San paolo edizioni

La terza età oggi, rispetto al passato, è diventata più lunga e più agiata
14,50

L'atto la storia. Benedetto XVI, papa Francesco e la fine del Novecento

editore: San paolo edizioni

pagine: 96

Il Novecento non è terminato con il crollo del muro di Berlino, né con quello delle Torri Gemelle, perché qualcosa nella quoti
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.