Francesco è un santo straordinario, che non cessa di affascinare e d'inquietare intere generazioni, capace di parlare agli uomini delle epoche più diverse. Una figura d'eccezione, dunque, anche perché i suoi scritti sono giunti fino a noi, alcuni persino autografi. Possiamo conoscere così la sua perizia calligrafica (invero modesta), il suo latino (spesso scorretto), riascoltare quasi la sua voce, ora calda e dolce, ora ferma e dura. Di tanti santi non possediamo gli scritti, ma solo ciò che altri hanno scritto di loro, quasi sempre dopo la morte e molte volte in termini piuttosto stringati. Se di Francesco ci restano invece un numero considerevole di scritti, ciò non è dovuto al caso, ma all'opera di frate Leone. In diverse occasioni fu poi lo stesso Poverello a raccomandare che le sue missive fossero copiate e fatte circolare. Era convinto che le sue parole fossero capaci di spronare tutti a camminare sulle vie di Dio. Dalla lettura di questi testi si potranno ricavare indicazioni utili per una revisione di vita e nuova luce per il percorso futuro.
Scrivo a voi

titolo | Scrivo a voi |
sottotitolo | Tutte le lettere di Francesco d'Assisi |
Autore | Accrocca Felice |
Editore | Porziuncola |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788827009550 |