Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Milano città di libri

Milano città di libri
Titolo Milano città di libri
Sottotitolo Guida alle librerie e ai librai indipendenti di Milano
Autore
Editore Nda press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 2010
ISBN 9788889035351
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Una guida "diversa" per scoprire e vivere la città da un altro punto di vista. Un percorso nella parte più nascosta e creativa della capitale italiana dell'editoria. Un libro indispensabile, che mancava da anni, per tutti i curiosi, gli amanti dei viaggi, dei libri e di Milano. Milano città di libri passa in rassegna le librerie indipendenti esistenti (stante la congiuntura storica, meglio sarebbe dire resistenti) a Milano e indaga sulle attività e i servizi che i loro proprietari inventano di giorno in giorno per stringere a sé i lettori. La peculiarità del volume sta nel dare voce, alla fine di ogni scheda dedicata al negozio, alle persone che ci lavorano e che ogni giorno danno fondo alla loro creatività culturale e finanziaria per rimanere a galla in un settore, quello della vendita dei libri, particolare e unico nel panorama del commercio in Italia. Nata nel corso di una serie di interviste a librai di Milano pubblicate sul blog dell'autrice nell'ambito del progetto Milano città di libri, la guida si è via via concretizzata sostanziandosi anche dell'entusiasmo mostrato dai protagonisti principali dell'indagine, i librai del capoluogo lombardo. Completano l'elenco dei negozi della città il pensiero dei librai circa l'origine e il senso del loro mestiere e una mappa di Milano con l'indicazione delle librerie presenti nelle sue zone amministrative. Prefazione di Massimo Roccaforte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.