Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Questo libro racconta le avventure di un giovane matematico "molto" tedesco in Italia, durante un soggiorno di ricerca presso l'università dell'Aquila: avventure che possono capitare a chi si trova a vivere in un paese straniero con persone che non riconosce e con usanze a cui non è abituato, ma anche le avventure sorprendenti che riserva la matematica. Dal suo incontro con due colleghi italiani scaturiscono vivaci dialoghi sui concetti matematici, sulla loro origine, sulla loro relazione con la vita di tutti i giorni, finché arriveranno a formulare una contro-legge di Murphy: "nell'infinito si realizzano tutti i desideri che non erano destinati ad andare male".
 

Biografia dell'autore

Albrecht Beutelspacher

Albrecht Beutelspacher, nato nel 1950, dal 1988 è professore di geometria e di matematica discreta all'Università di Giessen. Ha fondato e dirige il Mathematikum, il primo museo matematico interattivo del mondo. Il «divulgatore entusiasta e instancabile» di cose matematiche, come lo chiama la Frankfurter Allgemeine Zeitung, ha ottenuto numerosi premi per questo suo ruolo, fra cui il Communicator-Preis della Stifterverband für die Deutsche Wissenschaft (Fondazione per la Scienza Tedesca), il Deutscher IQ-Preis e lo Hessischer Kulturpreis. In Italia ha pubblicato con Ponte alle Grazie Matematica da tasca (2002), Le meraviglie della matematica (2008), Piega e spiega la matematica (con Marcus Wagner, 2009) e Matematica. Tutto quello che avreste voluto sapere (2011).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.