Bianca Monti è una giovane pittrice. Ma è anche una spia. Nella Milano del 1820, dove dopo la caduta di Napoleone si è instaurato nuovamente il governo austriaco, gruppi di cospiratori agiscono nell'ombra per riportare il potere nelle mani dei cittadini. Tra questi ne spicca uno, formato da sole donne: la Società delle Giardiniere. E proprio a questa società segreta viene affiliata Bianca, che presto comincia a condurre una doppia vita: una monotona e tranquilla, tra serate musicali e passeggiate per le vie della città, e un'altra decisamente più movimentata, con carrozze da pedinare, travestimenti da indossare e biglietti da nascondere nei luoghi più impensati. Bianca affronta missioni sempre nuove tentando di non essere scoperta e arrestata dalle autorità austriache, consapevoli della presenza di individui che minacciano il loro potere. Età di lettura: da 11 anni.
La magnifica società delle giardiniere

Titolo | La magnifica società delle giardiniere |
Autore | Altea Villa |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Narrativa San Paolo ragazzi, 208 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788892248021 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |