Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Specchi infiniti. Storia dei media in Italia dal dopoguerra ad oggi

Specchi infiniti. Storia dei media in Italia dal dopoguerra ad oggi
Titolo Specchi infiniti. Storia dei media in Italia dal dopoguerra ad oggi
Autore
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Saggi. Storia e scienze sociali
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 2021
ISBN 9788855221313
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Viviamo talmente immersi nel flusso dei media da considerarlo come un ambiente «naturale», dimenticandoci spesso del suo carattere storico e culturale. I mass media sono invece prodotti culturali complessi nei quali la dimensione tecnologica e narrativa, la sfera sociale e politica, gli aspetti economici e istituzionali si integrano e si sostengono a vicenda: vanno affrontati, dunque, come un sistema articolato, tenendo insieme le varie dimensioni. "Specchi infiniti" racconta lo sviluppo del sistema dei media all'indomani della seconda guerra mondiale, analizzando l'evoluzione dei singoli media e la loro interazione con lo sviluppo sociale, economico e politico del paese, oltre che il modo in cui questi due processi hanno contribuito a formare il suo immaginario. Dai rotocalchi ai fumetti, dai giornali ai libri, dalla radio alla televisione, dal cinema all'industria musicale, dai computer alle reti digitali, si ripercorre la rinascita del paese dopo il trauma della guerra, con un sistema mediale raddoppiato, analizzando come le «rivoluzioni» del neorealismo e della televisione convivono con alcuni elementi di continuità degli anni del fascismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.