Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Essere e non essere. Soggettività virtuali tra unione e divisione

Essere e non essere. Soggettività virtuali tra unione e divisione
titolo Essere e non essere. Soggettività virtuali tra unione e divisione
Autore
Collana Cultura della comunicazione, 35
Editore Franco Angeli
Formato
libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2009
ISBN 9788856806052
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il testo pone l'attenzione su alcune tipiche forme della comunicazione interpersonale attraverso Internet. La rete è diventata una frequentazione "quotidiana", ed ha ormai esaurito la sua presa la tendenza manichea che ne ha accompagnato la diffusione su larga scala e che ha visto contrapporsi animatamente la schiera degli "apologeti" e quella dei "detrattori": al di là di visioni "esotiche", che, in un senso o nell'altro, ne esasperano ruolo ed esiti su piani diversi, Internet possiede una grande capacità espansiva ed una grande elasticità, e penetra in modo crescente nella dimensione dell'ordinario. In questo quadro si colloca la meditazione su una serie di nodi concettuali significativi, quali, tra gli altri, la questione della sicurezza o insicurezza con riferimento all'interazione telematica e quella del senso di comunità nel contesto virtuale. La riflessione analitico-critica sulle teorie più avanzate ed autorevoli in questi campi è completata dall'"ascolto" diretto ed empirico di testimonianze raccolte nell'ambito di uno studio di caso, realizzato all'interno di una nota comunità digitale, importante nel panorama delle esperienze italiane. Si schiudono pertanto nuovi spazi per ulteriori indagini, in un percorso di ricerca naturalmente aperto e opportunamente non pregiudiziale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.