Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Autobiografia di un artista burbero

Titolo Autobiografia di un artista burbero
Autore
Collana La memoria
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 202
Pubblicazione 2009
ISBN 9788838924415
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
Arnoldo Foà appartiene alla stagione dei grandi protagonisti del teatro italiano: gli attori memorabili che con la loro personalità, acquistata a prezzo di sacrificio di sé ma portata con apparente facilità, occupavano l'intero ambito dello spettacolo nazionale, dal palcoscenico allo schermo alla camera di doppiaggio e, a partire dagli anni del miracolo economico, anche alla televisione. Una versatilità difficile da ritrovare oggi. Di quelle figure e di quelle professionalità ne circolano non poche in questo libro, i tanti incontri che popolano la memoria di un grande attore. Ma in questa autobiografia - che meglio sarebbe definire, smorzando l'ironia, "ricordi": eccentrici, lampi di vissuto, con un piacere particolare nel ricreare l'intensità di un rapporto umano, l'importanza di un incontro minore, il sarcasmo o lo sgarbo inferto a qualcuno che lo meritava anche se pericolosamente potente -, in questo testo dal tono diretto di chi sa intrattenere si parla di più, in effetti, di quello che c'era dietro quelle grandezze, della materia dura che ha permesso di forgiare quella versatilità, cioè la vita. Molto avanti con gli anni, difatti, Foà ricorda se stesso più come un artista dell'esistenza che come un artista dello spettacolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.