È compiuta la lunga "transizione" alla democrazia e all'economia di mercato? E chi sono i romeni in Italia, spesso al centro di strumentali polemiche a causa di episodi di criminalità? Questo testo analizza le trasformazioni sociali e culturali della Romania di questi anni, seguendo le storie di quanti quotidianamente si spostano da e verso questo paese: muratori e badanti, imprenditori e tecnici, adolescenti rom e prostitute. Testimonianze, interviste, interventi di scrittori, ricercatori, intellettuali, italiani e romeni, su un paese crocevia delle contraddizioni della nuova Europa.
Bucarest-Roma. Capire la Romania e i rumeni in Italia

titolo | Bucarest-Roma. Capire la Romania e i rumeni in Italia |
Curatori | A. Bajani, M. Perrotta |
Collana | I libri necessari |
Editore | Edizioni dell'Asino |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788863570410 |