Il documento del Pontificio Consiglio per la Famiglia, dopo aver esaminato l'aspetto sociale delle unioni di fatto, i loro elementi costitutivi e le loro motivazioni esistenziali, affronta il problema del loro riconoscimento e della loro equiparazione giuridica, rispetto alla famiglia fondata sul matrimonio e all'insieme della società. Considera poi la famiglia come bene sociale, esamina alcuni aspetti di questa rivendicazione in rapporto al matrimonio cristiano e presenta alcuni criteri di discernimento pastorale per orientare le comunità cristiane.
Famiglia, matrimonio e «Unioni di fatto»

Titolo | Famiglia, matrimonio e «Unioni di fatto» |
Curatore | Pontificio consiglio per la famiglia |
Collana | Magistero, 296 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788831521161 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |