Da sempre, nelle situazioni di crisi, disordini o guerra, la disinformazione e la propaganda sono state utilizzate per mobilitare le folle e disorientare il nemico. Al giorno d'oggi, tuttavia, i media sono molto più sofisticati che in passato e "le montature" hanno lasciato il posto a vere e proprie "macchine da guerra". Reporters sans frontières, organizzazione in difesa della libertà di stampa nel mondo, ha inviato giornalisti in una dozzina dei paesi a più alto rischio per capire come e perché funzionano queste radio, giornali e televisioni. Per denunciarli e fermare il loro potenziale distruttivo.
I media dell'odio

Titolo | I media dell'odio |
Curatore | Reporters sans frontières |
Collana | Altri saggi, 42 |
Editore | EGA-Edizioni Gruppo Abele |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 1998 |
ISBN | 9788876703089 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |