Una messa a punto teorica e una raccolta di case studies in vista della definizione dello statuto e delle intersezioni di due discipline, l'iconografia e la storia dei concetti, che studiano secondo prospettive complementari la relazione tra discorsi e immagini. L'immaginario del potere e della sovranità, i codici miniati dell'Apocalisse, la pittura di Tiziano, di Dürer e del maestro del Trionfo della morte di Palermo, l'opera scientifica di Aristotele e quella letteraria di Caillois appaiono così sotto una luce nuova, aprendosi a interpretaztoni inedite.
Iconografia e storia dei concetti

Titolo | Iconografia e storia dei concetti |
Curatore | A. L. Carbone |
Traduttore | L. A. Gristina |
Collana | Argo, 2 |
Editore | :duepunti edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788889987162 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |