La letterarizzazione dei popoli germanici segui`, tra tardo antico e alto medioevo, la loro conversione al cristianesimo. Credenze e conoscenze vennero allora consegnate alla scrittura, al costo di adattamenti e contaminazioni che e` compito del filologo germanico individuare. I documenti letterari giunti fino a noi raccontano di coppie di re fratelli, draghi che custodiscono tesori, eroi e armi fatate, dei e visioni ultramondane, sogni profetici. Di queste e di molte altre rappresentazioni si occupano i saggi raccolti in questo volume. Considerando l`azione dell`\\immaginario\\ non solo nell`elaborazione tematica, ma anche nella creazione lessicale e nell`invenzione poetica nel senso piu` lato.
Immaginario Nelle Letterature Germaniche Del

Titolo | Immaginario Nelle Letterature Germaniche Del |
Curatore | A. Cipolla |
Collana | Universita` Di Verona - Scienza Del |
Editore | Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 1994 |
ISBN | 9788820489427 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |