Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arretratezza del Mezzogiorno. Le idee, l'economia, la storia

L'arretratezza del Mezzogiorno. Le idee, l'economia, la storia
Titolo L'arretratezza del Mezzogiorno. Le idee, l'economia, la storia
Curatori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Ricerca
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2012
ISBN 9788861596917
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume sfata i miti del Mezzogiorno prospero, e individua i tre fattori fondamentali che hanno impedito finora al Sud di accedere alla modernità e allo sviluppo: il latifondo e le altre forme di rendita che l'hanno seguito; la dipendenza economica dalle aree sviluppate; il rapporto perverso stato-privati e la mancanza di senso civico. Attraverso l'esame degli storici e le analisi degli economisti (da Serra a Sylos Labini), la ricerca, frutto di un lavoro di gruppo, espone la nascita di questi tre fattori nel medioevo e il loro consolidarsi in età moderna; la mancata modernizzazione nel periodo dell'Italia unita; la modernizzazione apparente nel secondo dopoguerra; il rifiuto, ancora esteso, della legalità; e l'attuale situazione di stallo. Dall'analisi emergono alcune proposte per riavviare lo sviluppo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.