Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Telecamere su San Pietro

Telecamere su San Pietro
Titolo Telecamere su San Pietro
Sottotitolo I trent'anni del Centro Televisivo Vaticano
Curatore
Collana Università/Media spettacolo e processi culturali
Editore Vita e pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 326
Pubblicazione 2013
ISBN 9788834326213
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni

È il 22 ottobre del 1983 quando Giovanni Paolo II, con rescritto personale, istituisce il Centro Televisivo Vaticano. In trent’anni di storia lo sviluppo dei media ha segnato le tappe del cammino del CTV che, accanto alla propria opera professionale di documentazione e produzione, ha saputo individuare significativi momenti di formazione, adattandosi al cambiamento del profilo tradizionale della sua audience. Il presente volume ripercorre e analizza il ruolo del CTV nell’ultimo trentennio e si avvale dei contributi di accademici, giornalisti ed esperti del settore: Giuseppe Busani, Barbara Castelli, Alessandro Di Bussolo, Ruggero Eugeni, Enrique Fuster, Aldo Grasso, padre Federico Lombardi, Fiona Mitchell, Cecilia Penati, Paolo Peverini, Roberto Romolo, Thomas Rosica, Federico Ruozzi. Da approcci diversi – e di respiro internazionale – viene ripercorso il ruolo storico del CTV tra contesto mediale, aspetti socio-culturali ed elementi di storia della Chiesa, sottolineando così il successo ma anche la grande responsabilità del Centro Televisivo Vaticano nel raccontare il Papa e le attività della Santa Sede.

 

Biografia dell'autore

Dario Edoardo Viganò è Direttore del Centro Televisivo Vaticano (CTV) e professore ordinario di Teologia della comunicazione presso la Pontificia Università Lateranense. Insegna Linguaggi e mercati dell’audiovisivo presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS ‘Guido Carli’, dove è membro del Comitato direttivo del Centre for Media and Communication Studies ‘Massimo Baldini’. È stato Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) e Direttore della «Rivista del Cinematografo » dal 2004 al 2013.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.