La rabbia dei bambini spesso sorprende, imbarazza, allarma, angoscia. Di fronte alla rabbia dei figli spesso noi genitori dobbiamo gestire e contenere non solo le loro reazioni ma anche le nostre. Grazie a "Il grande libro della rabbia" aiuteremo noi ed il nostro bambino a vivere questa emozione in modo naturale, imparando a riconoscerla, accettarla e gestirla con consapevolezza. Ritornano Pietro ed Elisa, già protagonisti di "Il linguaggio delle Emozioni e di Tante Paure, senza Paura", per raccontare attraverso 14 storie riccamente illustrate diversi modi in cui la rabbia può manifestarsi e le cause più frequenti che la scatenano. Le storie rappresentano episodi di vita quotidiana per facilitare la comprensione e l'immedesimazione del piccolo! Completa il libro, la parte dedicata agli adulti, che offre una chiara spiegazione di cosa sia la rabbia e dei tanti modi di esprimerla. Scopriremo il nostro ruolo chiave come genitori allenatori emotivi e tante attività da fare insieme per aiutare il piccolo ad accogliere e accettare la rabbia e per ritrovare la calma e tornare in sé. Età di lettura: da 2-6 anni.
Il grande libro della rabbia. 14 storie per conoscerla, accettarla e imparare a gestirla

Titolo | Il grande libro della rabbia. 14 storie per conoscerla, accettarla e imparare a gestirla |
Autori | Barbara Franco, Chiara Bosia |
Illustratore | V. Abatzoglu |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Quid+ |
Editore | Gribaudo |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788858038109 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |