Perché il metodo di Maria Montessori è ancora attuale? Perché rappresenta un importante punto di partenza e fonte di grande ispirazione per la didattica contemporanea. Se è vero che il metodo montessoriano ha rivoluzionato l'educazione dei bambini, a casa e a scuola, è vero anche che la pedagogia negli ultimi 50 anni ha fatto passi da gigante. Grazie a questo quaderno di attività, scopriremo tantissimi nuovi giochi di ispirazione montessoriana arricchiti con le più moderne tendenze pedagogiche, il coding e la Mindfulness. Attraverso le attività proposte, verranno stimolate tante aree di competenza: da quelle logico-matematiche a quelle linguistiche e creative, o che riguardano l'attenzione! Questo quaderno di attività è stato realizzato con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, neuro-psicomotricisti e insegnanti Montessori, per proporre contenuti validi e autorevoli ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Montessori 2.0. Dalle attività di vita pratica al coding, tanti giochi per allenare le intelligenze del tuo bambino

Titolo | Montessori 2.0. Dalle attività di vita pratica al coding, tanti giochi per allenare le intelligenze del tuo bambino |
Autore | Barbara Franco |
Argomento | Ragazzi Parascolastica |
Collana | Quid+ |
Editore | Gribaudo |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788858038840 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |