Il proposito del volume è duplice. Da un lato si riconosce che non è più possibile guardare alla scienza partendo da un punto di vista privilegiato. Dall'altro si è cercato di delineare una proposta di sintesi che, nel pieno riconoscimento delle differenze afferenti a ciascuna disciplina, offra un mosaico delle varie identità. Per realizzare questo duplice obiettivo si è pensato di affrontare la storia della scienza cambiando decisamente la disposizione tradizionale. Invece di stabilire una cronaca universale delle principali scoperte, teorie ed autori, si è deciso di isolare alcuni fattori materiali e ideologici che hanno profondamente segnato la scienza, consentendole di assurgere oggi a sapere dominante della cultura occidentale.
Storia materiale della scienza

titolo | Storia materiale della scienza |
sottotitolo | Dal libro ai laboratori |
Autore | Beretta Marco |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Editore | Mondadori bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788842497271 |