Il cantico delle creature di san francesco d`assisi e` un ponte gettato fra un medioevo in cui la natura e`, per il mistico, trasparenza di dio, ed una modernita` lacerata da intime scissioni, vuoti di senso, afasie artistiche. Eppure, molti fra i massimi compositori del secolo breve hanno trovato nel testo senza tempo di francesco ben piu` di uno stimolo creativo: le versioni di schnittke, messiaen e gubaidulina aprono ampi squarci su un orizzonte di fede ritrovata e di intensa serenita` spirituale. Dallo studio di queste partiture emblematiche, il discorso si amplia fino a toccare le piu` profonde domande di senso: esse confluiscono in un`originalissima \\postfazione corale\\, reinterpretazione contemporanea del cantico da parte di personalita` quali massimo cacciari, khaled fouad allam, irene iarocci, peter hill, giampiero bof, katarina pajchel, lubomir zak, margherita coletta, giuseppe brondino, davide rondoni in un mosaico interdisciplinare in cui la diversita` diventa culla della pienezza.
Per Sorella Musica. San Francesco, Il Cantico Delle Creature

titolo | Per Sorella Musica. San Francesco, Il Cantico Delle Creature |
Autore | Bertoglio Chiara |
Collana | L`occhio Dell`anima |
Editore | Effata` editrice |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788874025152 |