Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Numeri e calcolo. Lo sviluppo delle competenze aritmetiche e la discalculia evolutiva

Numeri e calcolo. Lo sviluppo delle competenze aritmetiche e la discalculia evolutiva
titolo Numeri e calcolo. Lo sviluppo delle competenze aritmetiche e la discalculia evolutiva
Autore
Collana I mattoncini
Editore Erickson
Formato
libro Libro
Pagine 63
Pubblicazione 2011
ISBN 9788861378513
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,00
Il concetto di numerosità sembra essere innato nel bambino. Il deficit nella capacità di apprendere l'aritmetica "la discalculia" può essere interpretato in molti casi come deficit nel concetto di numerosità da parte del bambino. Questo volume raccoglie un saggio fondamentale per chi - psicologo, insegnante, genitore - vuole aiutare i bambini con difficoltà numeriche e di calcolo a superare il loro problema. Facendo riferimento alle neuroscienze dell'educazione, il libro descrive lo sviluppo delle abilità aritmetiche e discute le basi neuroanatomiche dello sviluppo delle abilità aritmetiche. In queste pagine i lettori potranno trovare risposte a numerose domande: come si sviluppa l'intelligenza numerica negli esseri umani? Esistono principi matematici innati? Come può la nostra mente elaborare le quantità ed eseguire dei calcoli a mente? Come avviene il passaggio dai principi numerici innati alle conoscenze impartite dalla cultura e dall'educazione? Qual è la differenza tra difficoltà e disturbo specifico del calcolo? Esistono diversi profili di disturbo del calcolo? Ma soprattutto, per tutte queste difficoltà, esiste la possibilità di intervenire, e se sì, in che modo?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.