Più di quarant'anni fa, il cardinal Biffì lanciava la provocatoria ipotesi che Le avventure di Pinocchio trattassero, sotto le vesti della fiaba, i problemi universali della condizione umana: l'origine dell'uomo, il suo destino, il dramma di una libertà sempre in lotta fra il desiderio di tornare fra le braccia di un padre e la tentazione di un'illusoria soddisfazione a buon mercato. Da giovane insegnante, Franco Nembrini prende sul serio questa intuizione e per quarant'anni la mette alla prova, prima a scuola e poi in mille occasioni in teatri, piazze, sale conferenze di tutta Italia e non solo. Nembrini offre ora a tutti il frutto di questa lunga amicizia col burattino e le sue avventure: una rilettura capitolo per capitolo del testo di Collodi, che accompagna a scoprire in modo semplice e diretto che le avventure di Pinocchio sono le nostre vicende e possono aiutarci a capire e affrontare un po' di più il dramma della vita. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Pinocchio

Titolo | Le avventure di Pinocchio |
Autori | Carlo Collodi, Franco Nembrini |
Illustratore | G. Dell'Otto |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Le vele, 139 |
Editore | San paolo edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788892241145 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |