Qual è il segreto di questo libro scritto alla fine dell'Ottocento e diventato uno dei più letti, tradotti e illustrati del mondo? Un libro per bambini che resterà per sempre nel loro cuore da adulti? "Pinocchio" è una favola dal contenuto moralistico, ma anche un romanzo di formazione, una storia ribelle e picaresca e uno dei pochi esempi di stile gotico nella letteratura italiana di quegli anni. Contiene tutti gli ingredienti della vita: la gioia, la spensieratezza, l'illusione, il dolore, la morte, la libertà, la pietà, la cattiveria, condensati in personaggi archetipici ormai radicati nel nostro immaginario e nel nostro linguaggio. La Fata Turchina, Geppetto e il Grillo Parlante da una parte, Lucignolo, il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco dall'altra, e in mezzo tanti altri incontri indimenticabili: la lumaca, il serpente, il mastino, la balena, il tonno, il colombo. Ma sopra tutti resta Pinocchio, con la sua dirompente simpatia, il suo rifiuto di ubbidire e la scatenata voglia di sperimentare il bello e il buono e di imparare solo dalla vita. Scopri all'interno della copertina il grande poster delle marachelle. Età di lettura: da 7 anni.
Pinocchio. Con poster

Titolo | Pinocchio. Con poster |
Autore | Carlo Collodi |
Illustratore | G. Riccobaldi |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Vola La Pagina |
Editore | Gribaudo |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788858014554 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |