Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cos'è il diritto divino nella Chiesa? Essenza e rilevanza pratica

Cos'è il diritto divino nella Chiesa? Essenza e rilevanza pratica
Titolo Cos'è il diritto divino nella Chiesa? Essenza e rilevanza pratica
Autore
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana Subsidia canonica, 52
Editore Edusc
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2025
ISBN 9791254824115
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'opera cerca di mostrare che la concezione del diritto divino ecclesiale dipende molto dalla nozione di diritto con cui esso viene messo a fuoco. Dopo aver presentato in tal senso la dottrina di alcuni autori, si esplora la fecondità in questa materia di un approccio realista al diritto inteso come bene giuridico. Per tale via si comprende meglio la piena giuridicità dello ius divinum, e si riafferma la sua indole intrinseca rispetto al mistero della Chiesa nonché la sua concretezza storica. Si coglie altresì il suo essere un diritto eminentemente soprannaturale avente una struttura naturale, si conferma la sua immutabilità nell'essenziale e la sua indispensabilità, si scorgono con più ampiezza il suo contenuto (adoperando il concetto di bene giuridico fondamentale), le diverse modalità della presenza degli aspetti divini nei beni giuridici ecclesiali (come presupposto, come bene assoluto, come principio e come punto di riferimento), e il profondo intreccio tra aspetti divini e aspetti umani dei beni giuridici. In questo modo si evidenzia l'onnipresenza del diritto divino nelle questioni canoniche e pertanto la sua rilevanza pratica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.