Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Costituzione ragionata

Titolo Costituzione ragionata
Autore
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana Codici ragionati
Editore Neldiritto Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 380
Pubblicazione 2015
ISBN 9788866574781
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
La Costituzione ragionata è stata pensata quale innovativo strumento di consultazione e di preparazione, in specie agli esami universitari e ai concorsi. L'idea è, infatti, quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Assolutamente innovativa è la struttura dell'opera. Ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto. Per tali ragioni, l'opera costituisce un indispensabile complemento dei tradizionali Manuali: mentre questi ultimi partono dai principi ed illustrano come questi si "specificano" nelle singole disposizioni, la Costituzione ragionata parte da queste ultime, e segnatamente dai "frammenti" che suscitano maggiori difficoltà interpretative, per ricostruire il sistema.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.