Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli scomparsi

Titolo Gli scomparsi
Autore
Traduttore
Collana Bloom
Editore Neri Pozza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 722
Pubblicazione 2007
ISBN 9788854502253
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
"Gli scomparsi" è la storia di un viaggio, cinque anni intorno al mondo, per cercare di rispondere a una domanda che Daniel Mendelsohn aveva posto molti anni prima, quando era ancora bambino: cosa è davvero accaduto allo zio Shmiel e alla sua famiglia durante l'Olocausto? Le favolose storie del nonno raccontavano di un'infanzia passata nella città di Bolechow, Ucraina, all'inizio del secolo, ma si interrompevano intorno al destino del fratello, di sua moglie e delle quattro figlie. I membri della famiglia evitavano di parlare del misterioso Shmiel, tranne qualche sussurro o imbarazzata conversazione in yiddish, ed è da questi frammenti che Daniel inizia fin da bambino a interrogarsi sui misteri della vicenda. Molti anni dopo Mendelsohn scopre una serie di lettere disperate che Shmiel indirizza al nonno nel 1939 e è colpito dai frammentari racconti di un terribile tradimento. Decide allora di trovare i testimoni del destino dei suoi parenti, gli unici dodici ebrei di Bolechow ancora in vita, in una ricerca che lo condurrà assieme al fratello Matt (un fotografo professionista le cui immagini illustrano il libro) a attraversare quattro continenti e a confrontarsi con le abissali discrepanze tra la verità e la finzione, tra il ricordo e i fatti, tra il racconto e la realtà. Il viaggio giungerà infine in Ucraina, nel paese dove ebbe inizio la storia della sua famiglia e dove lo attende la soluzione di un enigma che non aveva trovato risposta.
 

Biografia dell'autore

Daniel Mendelsohn

Daniel Mendelsohn è nato nel 1960 a Long Island, ha compiuto studi classici alla University of Virginia e poi a Princeton. Scrive di letteratura, cinema e teatro sulla New York Times Book Review, sul New Yorker, sulla New York Review of Books. È autore di The Elusive Embrace: Desire and the Riddle of Identity (1999) e di uno studio accademico della tragedia greca, Gender and the City in Euripides' Political Plays (2002). Nel 2006 ha pubblicato Gli scomparsi (Neri Pozza 2007), al tempo stesso un'inchiesta, un romanzo, un libro sulla Shoah, un saggio sul Bene e il Male, una riflessione filosofica, religiosa, un diario intimo. Gli scomparsi è stato un best seller in Italia e all'estero, ha vinto il National Book Critics Circle Award, il National Jewish Book Award, il Salon Book Award, il Prix Médicis 2007, il premio Adei-Wizo «Adelina Della Pergola» 2008. Mendelsohn insegna attualmente presso il Bard College, e ha di recente pubblicato un'edizione critica delle opere di Kavafis. http://www.danielmendelsohn.com/

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.