I progressi della scienza medica fanno si` che, sempre piu` spesso, i confini tra la vita e la morte divengano incerti, il caso di eluana englaro, ma non solo, ha scatenato in italia una forte ondata di emozioni e allo stesso tempo una serie di violente reazioni politiche e giudiziarie, l`opinione pubblica si e` spaccata in due e ancora oggi sembra non esistere un`idea condivisa sui limiti e i doveri della medicina di fronte a casi di malati incurabili, a cui tutto di un`esistenza normale e` negato, eppure indubbiamente vivi. Concita de gregorio torna ai suoi lettori con un viaggio al cuore di una domanda cruciale per la nostra contemporaneita`: quali sono i confini della medicina? un viaggio che si compie attraverso l`incontro e la discussione appassionata con alcuni dei piu` importanti medici che operano e partecipano oggi al dibattito pubblico in italia (come ad esempio ignazio marino o angelo vescovi) o con quanti hanno piu` di altri saputo raccontare il dolore e tutte le emozioni che attraversano la pratica medica (come ad esempio marco venturino).
Mia Sorella La Vita

Titolo | Mia Sorella La Vita |
Autore | De Gregorio Concita |
Collana | STRADE BLU. NON FICTION |
Editore | Mondadori (verona) |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 1970 |
ISBN | 9788804593706 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |