Deidier ha dedicato all'autore di "Marcovaldo" e del "Barone rampante", a dieci anni dalla morte, un saggio, documentato sui testi originali, che va alla ricerca delle forme assunte dal tempo nella sua geniale e variegata produzione. Tra queste la più interessante è il concetto di storia, a volte intrecciata a fatti di cronaca, a volte dispersa in una dimensione onirica, come nelle "Fiabe italiane" e utilizzata come griglia ideale per mettere ordine nella frammentarietà dell'esperienza umana. L'autore analizza anche gli effetti che l'esperienza visiva ha prodotto nel linguaggio di Calvino e gli elementi che lo collegano a grandi artisti contemporanei come Giulio Paolini, del quale il volume riproduce le opere più significative.
Le forme del tempo

titolo | Le forme del tempo |
sottotitolo | Saggio su Italo Calvino |
Autore | Deidier Roberto |
Editore | Guerini e associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 179 |
Pubblicazione | 1995 |
ISBN | 9788878026001 |