Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Israele e l'umanità. Studio sul problema della religione universale

Israele e l'umanità. Studio sul problema della religione universale
titolo Israele e l'umanità. Studio sul problema della religione universale
Autore
Curatore
Collana Radici, 3
Editore Marietti 1820
Formato
libro Libro
Pagine 322
Pubblicazione 1990
ISBN 9788821183386
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
«Una teologia ebraica dei rapporti ebrei-non ebrei dopo il 1945 non è stata ancora scritta. Le due opere moderne su questo tema sono anteriori all'epoca del dialogo: si tratta de La stella della Redenzione di Rosenzweig e di Israele e l'umanità di Benamozegh» (Martin Cunz). Quest'opera fondamentale di Elia Benamozegh nasce dalla ripresa di un suo manoscritto rimasto incompiuto che venne pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1914: in esso il rabbino livornese aveva condensato tutto il suo pensiero religioso ed elaborato una presentazione sistematica dell'ebraismo (comprendente Torah scritta, Torah orale e Qabbalah). In questa prospettiva cristianesimo e islam vengono concepiti come tappe provvidenziali verso quella religione universale che i profeti d'Israele hanno annunciato all'umanità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.