Le Terrazze sono molto più di un cortile dove un gruppo di ragazzini si incontrava per giocare. Nella narrazione di Emanuele Formosa diventano un luogo quasi leggendario che, per lui e per i suoi amici, ha rappresentato, e tuttora rappresenta nella memoria, l'infanzia spensierata e l'adolescenza sfrenata. Le Cronache sono il racconto di "quel piccolo mondo, ricco di amici, di passatempi, di giochi, di corse all'aria aperta" che hanno segnato un'intera generazione, quella che è nata sulla scia del boom economico degli Anni '60 nel quartiere Don Bosco di Brescia. Formosa, attraverso descrizioni accurate, aneddoti, curiosità e anche uno scrupoloso glossario della lingua parlata da gnari e gnare, ci riconsegna lo spaccato di un'epoca che ora non c'è più.
Cronache delle Terrazze (icone di un'Italia che non tornerá) raccolte e narrate da Emanuele Formosa

titolo | Cronache delle Terrazze (icone di un'Italia che non tornerá) raccolte e narrate da Emanuele Formosa |
Autore | Emanuele Formosa |
Collana | Nuove voci. Strade |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788830642218 |