Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La detenzione femminile e lo sviluppo umano: la prigione è libertà

La detenzione femminile e lo sviluppo umano: la prigione è libertà
Titolo La detenzione femminile e lo sviluppo umano: la prigione è libertà
Autori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Welfare, economia sociale e sviluppo, 21
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2025
ISBN 9791221102277
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La monografia esplora il nesso tra la teoria del Capabilities Approach di Amartya Sen e Martha Nussbaum e la realtà della detenzione femminile in Italia. Attraverso un'analisi approfondita delle discriminazioni di genere e delle barriere socio-economiche nelle carceri, il volume indaga il ruolo trasformativo del lavoro come strumento di empowerment, reinserimento sociale e riscatto personale. Un focus speciale è dedicato alla Cooperativa Sociale Lazzarelle, esempio concreto di come l'economia sociale e di genere possa promuovere inclusione e dignità (grazie anche al ruolo chiave svolto dall'assistente sociale penitenziario). Rivolto a studenti, professionisti e docenti, il testo offre una prospettiva interdisciplinare, unendo economia politica, economia di genere ed economia sociale per ripensare le politiche carcerarie e le dinamiche di giustizia sociale. Si tratta di spunti teorici e pratici per riflettere su diritti umani, sviluppo umano e modelli economici alternativi in contesti di marginalità, proponendo soluzioni innovative per un cambiamento concreto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.