Italian factor. Moltiplicare il valore di un Paese

Italian factor. Moltiplicare il valore di un Paese

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Se l'X factor degli show televisivi rappresenta il talento, ovvero quel quid che sostiene il vincitore, per il destino dell'Italia la X non è un'incognita ma il condensato stesso delle sue potenzialità: un mix di intelligenza, creatività, gusto, capacità tecniche e artigiane che, sul filo del genius loci, possiamo chiamare Italian factor. Oggi, a dispetto di quanto si dice e si legge sul sistema Paese, esiste la possibilità concreta che l'Italia e gli italiani giochino un ruolo rilevante in uno scenario globale di cambiamento. Il percorso del libro rende chiari ed espliciti gli elementi che da secoli limitano e plasmano il nostro carattere, per rileggerli come leve attraverso cui trasformare l'italianità e l'"Italian way" (il modo tutto italiano di fare le cose e quindi anche di produrre) in quell'"Italian factor" capace di trasformare una vocazione psicologica e un'attitudine culturale in fattore di moltiplicazione per il valore delle nostre attività e delle nostre imprese. L'ottimismo che l'individuazione dell'"Italian factor" ispira ha solide radici storiche che affondano nel Rinascimento, una dimensione psicologica che si gioca intorno alla peculiarità delle italiche virtù; una dimensione socio-culturale ricca di elementi di cambiamento ad alta potenzialità. Ma soprattutto l'"Italian factor" dimostra la propria forza dispiegandosi nella concretezza di una dimensione aziendale fatta di successi, come attestano i casi di eccellenza di Brunello Cucinelli, Eataly, Ferragamo, Moleskine.
 

Biografia degli autori

Francesco Morace

Francesco Morace, sociologo, scrittore e giornalista, lavora da oltre trent’anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato. Presidente di Future Concept Lab e di FCL do Brasil, è consulente strategico di aziende e istituzioni italiane e internazionali. Esperto di tendenze tra i più affermati, è docente alla Domus Academy e al Politecnico di Milano, tiene conferenze, corsi e seminari in diversi Paesi nel mondo. È autore di oltre venti volumi e collabora regolarmente con numerosi periodici nazionali e internazionali fra i quali Adv, Interni, Mark Up. Per Radio 24 cura una rubrica settimanale dedicata all’Italian factor.

Barbara Santoro

Barbara Santoro, nata in Italia ma cresciuta in Canada, dal suo rientro, a diciannove anni, è stata da subito protagonista di una multiforme carriera. Perfettamente bilingue, autrice di fortunati corsi di inglese per adulti e bambini, dal 1996 si dedica alla formazione linguistica e manageriale, attraverso un’intensa attività di rinnovamento, aggiornamento e sviluppo di The Shenker Method. Ideatrice dello Shenker Culture Club, contenitore di eventi culturali e iniziative diverse, è coach, trainer e lecturer a livello internazionale sui temi del self-branding and marketing, intercultural communication, career development e cultural identity awareness.