In questo sesto volume della sua "Cronaca di Modena", Giovan Battista Spaccini prende le mosse dalla grande peste del 1630, la tragica epidemia di manzoniana memoria che anche a Modena miete migliaia di vittime determinando una crisi economica e sociale di gravi proporzioni. Lo Spaccini da notizia dell'evento con toni di accesa drammaticità e gran dovizia di episodi raccapriccianti, mentre in seguito, placatasi la furia del morbo, riprende a soffermarsi sui più minuti accadimenti della cronaca cittadina, dai più cruenti ai più pettegoli, dando conto con un linguaggio colorito e trascinante, gremito di dialettismi, di truffe e misfatti di ogni genere, fatti di sangue, disavventure coniugali, brillanti camere e repentine disgrazie, tutto riconducendo alla magnanima ma occhiuta vigilanza della corte ducale.
Cronaca di Modena

Titolo | Cronaca di Modena |
Volume | 6 - Anni (1630-1636) |
Autore | G. Battista Spaccini |
Curatori | R. Bussi, C. Giovannini |
Collana | Materiali storia di Modena medioev. mod. |
Editore | Franco Cosimo Panini |
Formato |
![]() |
Pagine | 834 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788882909338 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |