Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'Azienda servizi municipalizzati di Brescia

Storia dell'Azienda servizi municipalizzati di Brescia
Titolo Storia dell'Azienda servizi municipalizzati di Brescia
Volume 1 - municipalizzazione dei servizi tra età giolittiana e fascismo (1907-1944), La
Autori ,
Curatori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Fuori collana
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 328
Pubblicazione 2024
ISBN 9788815390196
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
35,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Nei primi anni del Novecento, la crescita demografica e il trasferimento della popolazione agricola nei centri urbani accentuarono la pressione della domanda sui principali servizi di pubblica utilità. Si sviluppò così un intenso dibattito politico sulla necessità di trasferire la gestione di tali servizi agli enti locali, sottraendoli all'esercizio privatistico delle concessioni. Il dibattito culminò con la promulgazione della legge 103 del 1903 che introdusse il principio dell'assunzione diretta dei pubblici servizi da parte dei comuni e consentì al Comune di Brescia di concretizzare il proprio programma di intervento nel settore. Il 23 luglio 1908 il Consiglio comunale deliberava l'istituzione dell'Azienda servizi municipalizzati, a cui vennero affidati i servizi tranviario, frigorifero ed elettrico. Era l'inizio di una lunga storia che avrebbe portato la futura Asm ad acquisire anche altre competenze: dal 1924 il servizio della produzione e distribuzione del gas e dal 1933 la gestione dell'acquedotto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.