Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biopranoterapia. Teoria, pratica e metodologia terapeutica

Biopranoterapia. Teoria, pratica e metodologia terapeutica
Titolo Biopranoterapia. Teoria, pratica e metodologia terapeutica
Autore
Collana L'Altra Medicina
Editore Edizioni Mediterranee
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 269
Pubblicazione 2004
ISBN 9788827217184
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il manuale è suddiviso in tre parti: teoria, pratica e metodologia terapeutica. La prima parte del libro, quella teorica, è dedicata alla definizione di prana, alla sua origine, al suo campo d'azione, ai metodi di rilevamento e di misurazione. Nella seconda parte, rivolta agli aspetti pratici della biopranoterapia, si arriva alla fase operativa. Un rilievo particolare viene dato all'immaginazione creativa e all'uso - con il prana dei colori e dei suoni. Nella terza parte del manuale vengono trattate le cinque aree di terapia e le tre terapie generali, per mezzo delle quali si possono affrontare molte patologie, dapprima suddivise in due grandi blocchi (dolorose e psicofisiche debilitanti) e poi riferite a specifici organi.
 

Biografia dell'autore

Gabriele Laguzzi

Presidente dell’Associazione ALARO (Archigymnasium Luigi Lapi ad Reparandam Omoestasim) di Firenze, da oltre trent’anni opera nel campo della prano-pratica, della bioenergetica (bio-pranoterapia) e delle discipline olistiche. Nell’ambito delle discipline del benessere e della bioenergia ha ideato e realizzato varie collaborazioni e progetti rivolti al recupero dalla tossicodipendenza, agli anziani e ai Centri diurni di accoglienza, ottenendo risultati incoraggianti e utili a dimostrare la valenza del prana come supporto e integrazione ai percorsi terapeutici della medicina ortodossa e della medicina complementare. Con il suo precedente volume, Biopranoterapia (Edizioni Mediterranee), ha fornito agli operatori un valido strumento teorico-pratico per un responsabile e consapevole approccio all’arte pranica. Musicista, ha pubblicato anche il libro Musica delle culture extraeuropee, che pone l’accento sul potere terapeutico del suono nelle diverse tradizioni e culture.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.