Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il wagneriano perfetto

Il wagneriano perfetto
Titolo Il wagneriano perfetto
Autore
Traduttori ,
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Reprints
Editore EDT
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2025
Numero edizione 2
ISBN 9788859233466
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Uscito per la prima volta nel 1898, "Il wagneriano perfetto" nasce come guida introduttiva alla tetralogia di Wagner. Ma Shaw non si limita a raccontare la trama e a spiegare le pagine musicali: da par suo, interpreta il ciclo di Wagner come una critica alla società capitalista e al potere corrotto del denaro, usando il simbolismo wagneriano per denunciare ciò che percepisce come i difetti della civiltà industriale. Secondo Shaw, L'Anello del Nibelungo rappresenta la brama di potere e il dominio economico che distruggono la purezza e l'innocenza dei popoli e delle persone. Le figure mitiche della saga sono viste come archetipi dei problemi sociali e politici dell'epoca moderna, in particolare il capitalismo, la tirannia e l'inevitabile decadenza di un sistema corrotto. Il libro di Shaw è scritto con un tono ironico e provocatorio, e la sua analisi mescola la conoscenza musicale e teatrale con la sua personale visione politica. Un grande classico per tutti gli appassionati di musica, di letteratura e di storia della politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.