L'arte di cucinare alla milanese. Ricette tradizionali e curiosi aneddoti in un libro dove tutto fa brodo

L'arte di cucinare alla milanese. Ricette tradizionali e curiosi aneddoti in un libro dove tutto fa brodo
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,90
Che cosa raccontavano le nonne milanesi quando, barricate per ore e ore in cucina, pulivano il cavolo per una verzada perfetta o preparavano i tortelli da offrire ai nipoti durante il carnevale? Parlavano del risotto alla milanese come piaceva a Carlo Emilio Gadda; dei capponi che bollivano nella pentola di don Abbondio; del ris in cagnon rimpianto da Carlo Maria Maggi; della cotoletta alla milanese ritenuta un gran pericolo dal conte Attems, aiutante di campo di Francesco Giuseppe... Dai riferimenti letterari a quelli cinematografici, dai proverbi alle canzoni popolari fino alle poesie, la cucina milanese rivive nella sua straordinaria ricchezza e attualità. Duecento ricette, accompagnate da citazioni e motti popolari, ci accompagnano in un viaggio capace di far rivivere la cucina casalinga, dove il gusto della càsoeula aspetta solo di sposarsi con una polenta fumante, e il sapore deciso della busecca verrà stemperato dalla dolcezza di una torta di mele appena sformata.