"Un libro del genere non può prescindere, in prima battuta, da tutto il materiale che negli anni è stato messo a disposizione relativamente al commento dei testi della band: interviste, pubblicazioni, articoli di giornale e, non ultimi, i siti web; appassionati da ogni angolo del pianeta hanno pubblicato studi minuziosi sul significato del "The Cinema show" o di "Supper's ready". In taluni casi, l'interpretazione corretta è un dato storicamente acclarato - magari perché dichiarata dallo stesso autore - e null'altro si può fare se non riportarla nella maniera più fedele possibile all'originale. In molti altri casi è stato necessario avanzare ipotesi e spingersi un po' più in là con l'immaginazione per trovare un significato plausibile e in linea con riferimenti assolutamente indecifrabili (almeno in prima battuta). Pur consapevole di affrontare un terreno periglioso, mi auguro di offrire a voi lettori un panorama esaustivo, che possa avviarvi a comprendere il significato dei testi di un gruppo senza tempo." (Giovanni De Liso)
Genesis. Once upon a time. Testi commentati (1969-1974)

Titolo | Genesis. Once upon a time. Testi commentati (1969-1974) |
Autore | Giovanni De Liso |
Collana | TXT |
Editore | Arcana |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788862310512 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |