Storie che nascondono esercizi di logica, enigmi matematici, anagrammi e molto altro. Questo libro è una vera e propria "sala giochi", pensata per tutti coloro che vogliono imparare (o ripassare) la matematica divertendosi, senza limiti di età e sempre con un pizzico d'ironia. Un libro da leggere da soli o in compagnia, magari organizzando sfide tematiche per una serata fra amici diversa dal solito. I giochi sono suddivisi per tempo di esecuzione, difficoltà, categoria. Nel libro trovate, infatti, l'algebra e l'aritmetica, ma anche la geometria, la logica e particolari esercizi dedicati al pensiero laterale, ovvero quei problemi che richiedono un'analisi da più punti di vista. Saprete risolverli tutti?
La matematica si impara giocando. Curiosità e giochi di intelligenza pensati per chi (non) ama la matematica

titolo | La matematica si impara giocando. Curiosità e giochi di intelligenza pensati per chi (non) ama la matematica |
Autore | Giovanni Filocamo |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Straordinariamente |
Editore | Gribaudo |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788858025253 |