La maggior parte dei racconti qui pubblicati si occupa di musici, sorpresi in momenti di intimità o di gioia o di dolore o in occasione di incontri importanti.
Alcune storie riguardano poeti o filosofi famosi. Ma è il racconto dedicato a Mahler ad aprire questa plaquette – fornendole anche il titolo – per una buona ragione: quest’anno, 2011, si celebra il secolo della morte del popolare compositore. In un certo senso, questo Mahler sul lettino di Freud costituisce il seguito ideale di Chopin a Palma di Maiorca. Anche questa volta si tratta, prevalentemente ma non soltanto, di elzeviri pubblicati, spesso in versione mutilata, su «Via Sarfatti 25», il ben noto mensile dell’Università Bocconi.
ARTICOLI CORRELATI AL VOLUME