Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Innovatori outsider. Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano

Innovatori outsider. Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano
Titolo Innovatori outsider. Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Guide
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 2024
ISBN 9788815390493
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
L'imprenditorialità italiana si trova oggi di fronte a un bivio: o rinnova il proprio DNA o non potrà che avviarsi verso un lento declino. I dati non lasciano spazio a interpretazioni: da un lato, abbiamo perso nell'ultimo decennio quasi 60.000 piccole imprese manifatturiere, quelle che a lungo hanno sostenuto la competitività del capitalismo industriale italiano; dall'altro, siamo un'economia che fatica a produrre nuove imprese tecnologiche di successo. A metà strada tra questi due modelli esiste però una terza via, che sembra poter ridare slancio all'imprenditorialità italiana. Si tratta dell'impresa plug-in, un'impresa che ha tutte le caratteristiche di una startup innovativa, ma opera all'interno delle aree industriali tradizionali. Dalle interviste che l'autore ha raccolto risulta evidente che questi giovani imprenditori portano rinnovamento e danno impulso anche alle attività che da più tempo operano sul territorio. L'auspicio è che questi innovatori outsider, ancora non abbastanza conosciuti benché presenti in tutto il Paese, riescano a indicare una possibile via di sviluppo e a ravvivare il capitalismo italiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.