Che cosa vuol dire spiegare un comportamento intelligente osservato in un essere umano, in un altro organismo biologico o in una macchina? Il libro esamina la risposta innovativa a tale quesito che è stata impostata dalla cibernetica e dall'intelligenza artificiale, con il contributo fondamentale di matematici come Norbert Wiener e Alan Turing.
I matematici e le macchine intelligenti. Spiegazione e unificazione nella scienza cognitiva

Titolo | I matematici e le macchine intelligenti. Spiegazione e unificazione nella scienza cognitiva |
Autore | Guglielmo Tamburrini |
Collana | Matematica e dintorni |
Editore | Mondadori bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 169 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788842495956 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |