Penso che quando cominci a parlare con gente che non conosci, ascoltare storie che ti colpiscono vere o inventate che siano, è segno che il viaggio è cominciato. O che manca poco. Esistono molti aggettivi per descrivere Sabina Guzzanti: passionaria, tenace, incazzata, determinata, sfrenatamente comica. Ed esistono molte forme che hanno alternativamente magnificato questi aggettivi: il teatro, la tv, l'impegno politico nelle piazze, i documentari e i film. Ma è nei viaggi - nella loro imprevedibilità e nella loro scomposta traiettoria - che le sfaccettature di Sabina Guzzanti trovano unità e compimento. Qui Sabina Guzzanti racconta con passione, tenacia, rabbia, determinazione e sferzante umorismo tre viaggi. Il primo si svolge in Messico. Paese violento e vitale, povero di beni materiali e ricco di speranze, un paese contraddittorio (la capitale governata dalla sinistra e un paese in mano alla destra) e irrorato da aspre lotte popolari. Il secondo viaggio parte e finisce a L'Aquila. La terra ha da poco smesso di tremare e Sabina si precipita in Abruzzo per capire. La tragedia degli sfollati, le promesse mai mantenute, gli aiuti tardivi, i segnali premonitori ignorati, lo scandalo Bertolaso, il governo e la macchina mediatica. La forza di un popolo. Il terzo viaggio ha come sfondo l'Argentina. Per Sabina è un banco di prova di quello che potrebbe diventare il nostro paese. Per sviluppare i giusti anticorpi bisogna andare là dove i rischi sono più visibili, dove la rabbia monta...
Blog

titolo | Blog |
sottotitolo | Il viaggio è cominciato |
Autore | Guzzanti Sabina |
Collana | Varia |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
ISBN | 9788807491139 |