Pubblicato per la prima volta tra il 1866 e il 1867, "Una nobile follia" è un romanzo a tesi antimilitarista che, attraverso la vicenda esemplare di Vincenzo D. - impazzito dopo aver ucciso, per legittima difesa, un soldato nemico sul campo di battaglia - intende sostenere la necessità di abolire gli eserciti. E lo fa con grande coraggio, in anni in cui un'ipotesi di questo tipo appariva del tutto scandalosa e controcorrente. Un'opera che anticipò i tempi, dunque, propugnando idee a tutt'oggi discusse. Ma questo romanzo è anche il documento di un'epoca: di un Risorgimento la cui epopea è stata raccontata dalla letteratura "ufficiale" lasciando in ombra le voci dissonanti e minoritarie.
Una nobile follia. Drammi della vita militare

Titolo | Una nobile follia. Drammi della vita militare |
Autore | Igino Ugo Tarchetti |
Curatore | R. Carnero |
Collana | Oscar classici |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788804532552 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |